Benefit aziendali e welfare

Image
stretta-di-mano-colleghi-per-rinnovo-ccnl

Benefit aziendali e welfare

CCNL rinnovo: tutte le novità e i servizi di welfare

I CCNL di molti settori sono stati rinnovati e altri sono in fase di rinnovo. Sempre più contratti prevedono l’obbligo per le imprese di erogare beni e servizi di welfare ai dipendenti, attraverso strumenti defiscalizzati come fringe benefit e flexible benefit. Ecco una panoramica chiara e aggiornata su come funziona il welfare contrattuale, quali sono i CCNL coinvolti e quali strumenti possono essere utilizzati per adempiere alle disposizioni.

Continua a leggere per scoprire di più!

Leggi tutto l'articolo
Image
dipendenti-felici-in-vacanza-grazie-al-welfare-aziendale

Benefit aziendali e welfare

Sempre più aziende stanno scegliendo di investire nel welfare aziendale per migliorare concretamente il benessere dei propri dipendenti e delle loro famiglie. Questa scelta non solo arricchisce la qualità della vita dei collaboratori, ma consente anche di abbattere i costi aziendali, sfruttando appieno i vantaggi fiscali previsti dalla normativa. Un passo che porta vantaggi tangibili su più fronti, per un futuro più sostenibile e sereno.
Continua a leggere per scoprire gli esempi di welfare aziendale, tra cui servizi e benefit aziendali più richiesti.

Image
ragazzi-felici-grazie-al-welfare-aziendale-2025

Benefit aziendali e welfare

Nel dinamico panorama del welfare aziendale 2025, l’innovazione è la parola chiave che guida le aziende verso nuove strategie per il supporto ai propri dipendenti. Con il welfare 2025 che assume un ruolo sempre più centrale, le organizzazioni devono rispondere proattivamente alle esigenze del loro personale, integrando soluzioni efficaci e sostenibili.

Continua a leggere per scoprire come il welfare aziendale 2025 sta rivoluzionando il mondo del lavoro!

Image
dipendenti in pausa pranzo

Benefit aziendali e welfare

Come funziona l’acquisto dei buoni pasto da parte delle aziende? I buoni pasto sono tra i benefit aziendali più diffusi e apprezzati da parte sia dei collaboratori, che da molte aziende; eppure spesso non si conosce l’intero processo dietro a questo benefit. Quali sono i formati disponibili? I buoni pasto sono deducibili per l'azienda? Come acquistarli?
L’obiettivo di questo articolo è rispondere a ogni eventuale dubbio sul tema.
Continua a leggere per trovare le informazioni di cui hai bisogno!

Image
shopping saldi

Benefit aziendali e welfare

In un'epoca caratterizzata da una crescente attenzione al benessere finanziario, esploriamo l'impatto dei buoni acquisto sul potere d'acquisto dei dipendenti durante i saldi invernali. Analizziamo come questi benefit aziendali, che offrono vasta scelta e vantaggi fiscali, possano trasformarsi in uno strumento strategico per le aziende, migliorando la soddisfazione dei lavoratori e rafforzando il legame con l’impresa.

Continua a leggere per scoprire di più!

Image
back-to-work-con-i-benefit-aziendali

Benefit aziendali e welfare

Dopo un periodo di riposo e di distacco dalla routine lavorativa, tornare alla quotidianità può sembrare una montagna da scalare. Le lunghe giornate di sole, le risate con gli amici e la libertà di decidere del proprio tempo possono sembrare lontane memorie nel momento in cui si riapre la porta dell'ufficio. In questo delicato momento di transizione, i benefit aziendali entrano in gioco aiutando i lavoratori a riconnettersi con il loro ambiente professionale in modo più dolce e progressivo. Questi vantaggi, che vanno dai buoni pasto ai buoni acquisto benzina, rappresentano una manifestazione tangibile dell'attenzione e della cura che l'azienda riserva ai suoi dipendenti, facilitando e rendendo più gradevole la ripresa del lavoro.
Continua a leggere per scoprire di più.

Image
Fringe benefit 2023: come funzionano e chi ne ha diritto?

Benefit aziendali e welfare

Uno degli strumenti più efficaci a disposizione dei datori di lavoro è rappresentato dai fringe benefit, che offrono un valore aggiunto al normale stipendio. Ma cosa sono esattamente i fringe benefit? Quali sono le regole che ne disciplinano l'utilizzo? E quali novità sono state introdotte per il 2023? In questo articolo, ci proponiamo di rispondere a queste domande, esaminando la natura e le caratteristiche dei fringe benefit, le norme che ne regolano l'utilizzo e le potenziali implicazioni fiscali. In particolare, qual è l’ultima novità relativa ai fringe benefit per il 2023?
Continua a leggere per scoprire di più.

Image
Benefit e welfare aziendale per la salute dei collaboratori

Benefit aziendali e welfare

Un’azienda che ha a cuore i propri dipendenti utilizza tutti gli strumenti che ha a disposizione per poter incentivare la loro salute e il loro benessere.
I lavoratori, infatti, sono la risorsa più preziosa in azienda: prendersene cura significa valorizzarli come professionisti e come individui. Il wellbeing aziendale dev’essere tra le priorità di ogni azienda che abbia tra i propri obiettivi la crescita e il raggiungimento di alti livelli di produttività. Si parla, dunque, di benessere a tutto tondo, che comprende sia la sfera fisica che quella psicologica. A tal proposito, i benefit e il welfare aziendale rappresentano due importanti strumenti attraverso cui l’impresa può migliorare il benessere dei dipendenti e incentivarne la salute.
Continua a leggere per scoprire di più.

Image
buoni carburante

Benefit aziendali e welfare

Il decreto anti-rincari emanato dal Governo nello scorso anno prevedeva la possibilità, da parte dei datori di lavoro, di erogare buoni benzina ai propri collaboratori destinati all’acquisto di carburante. Una misura importante per cercare di contrastare l’incremento dei prezzi che ha caratterizzato il 2022 e che continua a rappresentare un problema per i lavoratori e le famiglie anche nel 2023.
Con l’arrivo del nuovo anno sarà possibile ricevere il buono carburante da 200 euro?
Continua a leggere per scoprire come funziona, chi ne ha diritto e come ottenerlo.

Image
regali di natale buoni carburante

Benefit aziendali e welfare

Le Feste di fine anno non sono l’unica occasione per fare regali aziendali, tuttavia, il regalo di Natale rimane una delle tradizioni più apprezzate dai dipendenti. Con l’approssimarsi del periodo natalizio, si avvicina anche il momento della scelta del pensiero da dedicare ai propri collaboratori, clienti o partner.
Il buono carburante è uno dei regali maggiormente scelti dalle imprese, perché è considerato piuttosto trasversale, capace di accontentare più o meno tutti ed è semplice da ordinare. Non solo: di questi tempi, infatti, il buono carburante risulta uno dei regali aziendali più apprezzati anche dai destinatari. Vediamo perché.

Image
hybrid working

Benefit aziendali e welfare

L’hybrid working è una realtà destinata a entrare a far parte della normalità in ambito lavorativo. I dati, come emerso dall’infografica che Sodexo ha realizzato, dimostrano che le aziende italiane puntano ad adattarsi a questo cambiamento, facendo del lavoro ibrido la modalità di lavoro prescelta. Per vivere al meglio i mutamenti a livello organizzativo e personale che derivano dall’attuazione dell’hybrid working, è bene mettere in atto alcune best practice. Solo così sarà possibile creare un ambiente di lavoro positivo e coeso, anche da remoto, in cui aumentare i livelli di motivazione dei dipendenti e di produttività.
Leggi l’approfondimento per scoprire come il welfare aziendale può supportare l’azienda nell’adozione dell’hybrid working come modalità di lavoro.

Image
welfare aziendale

Benefit aziendali e welfare

Il welfare aziendale è una soluzione molto vantaggiosa per le imprese perché, oltre agli sgravi fiscali, permette di migliorare notevolmente il clima aziendale e la produttività. Quando le aziende scelgono di erogare benefit ai propri dipendenti, però, si trovano di fronte a diverse fonti di finanziamento del welfare: contrattuale, puro e conversione del premio di risultato. Ognuna di queste modalità ha i suoi pro e contro e segue una normativa diversa. Ecco allora come orientarsi nella scelta.
Continua a leggere per saperne di più su come si finanzia il welfare e scoprire quale forma di erogazione è la più adatta alle tue esigenze aziendali.

Image
buono benzina aziendale come funziona

Benefit aziendali e welfare

Il bonus carburante fa parte di una serie di agevolazioni introdotte dal Governo per cercare di contrastare la pressione dell’aumento dei prezzi.
Con il Decreto Energia, il Governo Draghi ha previsto alcune misure per sostenere le aziende e i dipendenti nell’affrontare il rincaro prezzi, tra cui il buono benzina.
Ecco di cosa si tratta, a chi spetta e come usufruirne grazie al Buono Acquisto Benzina.

Image
Welfare - slider

Benefit aziendali e welfare

Negli ultimi anni, il welfare aziendale è diventato un elemento chiave per la qualità della vita dei dipendenti e per aumentare la competitività delle aziende.
Attivare un piano welfare per i propri dipendenti permette di trarre il massimo beneficio dall’adozione di politiche di welfare: un piano welfare digitale e integrato consente infatti all’azienda di risparmiare sulle tasse, grazie ai vantaggi fiscali previsti dalla normativa e allo stesso tempo di offrire ai propri dipendenti la possibilità di scegliere ciò che conta davvero per loro.
Come? Attraverso un portale welfare digitale, intuitivo e facile da utilizzare. Continua a leggere l’articolo per scoprire cos’è un portale welfare, come funziona e in che modo semplifica la gestione del welfare in azienda.

Image
cosa-sono-i-buoni-welfare-risposte-veloci

Benefit aziendali e welfare

La Legge di Bilancio 2016 ha introdotto una serie di agevolazioni fiscali rivolte a imprese e collaboratori, oltre a regolamentare l’utilizzo dei beni e servizi welfare. Anche le Leggi di Stabilità 2017 e 2018 hanno contribuito allo sviluppo e alla diffusione di queste soluzioni che si pongono l’obiettivo di migliorare la qualità della vita. Ma cosa sono i buoni welfare?
Continua a leggere questo articolo per leggere la risposta a questa e altre domande frequenti!

Image
Quando scadono i buoni pasto? Guida pratica all'uso

Benefit aziendali e welfare

Il buono pasto, nato negli anni Cinquanta in formato cartaceo, oggi è largamente diffuso anche nella versione elettronica.
Nel nostro blog abbiamo più volte analizzato la normativa che regola attualmente il sistema, le modalità di utilizzo e la rete di esercizi commerciali convenzionati; nell'articolo di oggi vogliamo fare un passo oltre, approfondendo le azioni che è possibile intraprendere quando scadono i buoni pasto e le disposizioni in materia di sostituzione o emissione della nota di credito.