Inserisci una o più parole chiave e seleziona l’informazione di cui hai bisogno.

Come possiamo aiutarti?

Se hai bisogno di aiuto o ti servono informazioni sulle soluzioni Pluxee, qui trovi le risposte a tutte le domande che ci vengono poste più frequentemente.

Product

Una volta bloccata la card ne verrà subito generata una nuova. Riceverai via mail le informazioni per ripetere l’operazione di aggiunta card.

No, Il blocco della carta è definitivo. Per poter usufruire nuovamente del servizio di Buono Pasto Elettronico devi attendere l’emissione di una nuova Card.

Per ulteriori chiarimenti o richiesta di assistenza, rivolgiti al tuo referente aziendale che ti saprà guidare e fornire le informazioni necessarie.

Per usare i tuoi Buoni Acquisto, ti basta selezionare l’esercente partner che preferisci attraverso la sezione CERCA LOCALI del sito e scoprire le modalità di fruizione a disposizione. Oppure, puoi registrarti e accedere al portale buonoacquisto.pluxee.it per verificare le piattaforme di e-commerce disponibili e sceglierne una.

Per la conversione dei Buoni Acquisto è necessario visitare il portale dedicato buonoacquisto.pluxee.it e registrarsi tramite la compilazione di pochi campi: nome, cognome, indirizzo e-mail e scegliere una password. Dopodiché, puoi entrare nella sezione “CARICA BUONI ACQUSTO” e inserire il codice numerico che trovi sui tuoi Buoni. Non ci sono limiti al numero di Buoni che puoi caricare. Dopo avere caricato i Buoni Acquisto, cliccando “CONVERTI BUONI ACQUISTO” puoi scegliere l’esercente partner presso cui vuoi usarli e inserire la quantità di Buoni che desideri utilizzare. A questo punto, conferma l’operazione per ricevere tramite email i codici da usare. Una volta convertiti, i codici non sono frazionabili.

No, i Buoni Acquisto possono essere usati per il loro intero valore presso più esercenti affiliati. La sola limitazione è che i Buoni Acquisto non possono essere frazionati.

No, oltre al formato cartaceo, i Buoni Acquisto possono essere emessi anche in formato digitale (.pdf), rispondendo alle diverse esigenze. Inoltre, possono essere usati presso un’ampia rete di oltre 19.500 punti vendita oppure sulle piattaforme di e-commerce dopo la procedura di conversione in codici.

No, non c’è alcuna differenza: i buoni acquisto cartacei e quelli digitali in pdf possono essere utilizzati nello stesso modo.

Hai dimenticato la password? Clicca “Hai dimenticato la password?” e inserisci il tuo indirizzo e-mail nel campo per crearne una nuova.

Nel caso in cui i Buoni Pasto siano scaduti o sia presente un errore (di calcolo, applicazione sconto, mancata corrispondenza tra numero di buoni pasto calcolati in fattura ed effettivi), procederemo al rimborso dei Buoni Pasto, emettendo una nota di debito da integrare con la documentazione contabile.

"Digita “1” sulla tastiera del POS e, se hai collegato un lettore barcode al tuo POS, scannerizza il codice che ti viene mostrato dal cliente.
Se non hai un lettore barcode, premi il tasto verde. Digita il codice numerico che ti viene comunicato dal cliente e premi il tasto verde.
A conferma dell’avvenuta transazione, il POS stamperà lo scontrino. Puoi controllare i Buoni ricevuti nella sezione “Transazioni”"

Inserisci la card nel POS, digita “1” per selezionare il numero di Buoni Pasto da ricevere e premi il tasto verde per confermare. A conferma dell’avvenuta transazione, il POS stamperà lo scontrino. Puoi controllare i Buoni ricevuti nella sezione “Transazioni”.

Contattaci QUI, il nostro Servizio di Assistenza Pluxee è a tua completa disposizione.

I Buoni Pasto possono essere acquistati da tutti i titolari di una partita IVA, dal libero professionista fino alle grandi aziende multinazionali.

Nel caso in cui i Buoni Pasto vengano assegnati a prestatori di lavoro subordinato o collaboratori a progetto, il costo del servizio è deducibile al 100% e viene applicato un regime IVA agevolato del 4% integralmente detraibile. Nel caso invece i Buoni Pasto siano acquistati da liberi professionisti titolari di partita IVA, i costi del servizio sono detraibili in misura pari al 75% ed il regime IVA applicato è pari al 10%. Anche in questo caso è integralmente detraibile (DL 112/2008, art. 83, comma 28 bis).