collaboratori-felici-premi-aziendali

Premi aziendali: perché sono importanti e come sceglierli

26/09/2025

I premi aziendali sono uno strumento strategico per motivare e fidelizzare i collaboratori, ma scegliere la soluzione giusta non è sempre semplice. Dai premi di produzione alle opportunità offerte dalle soluzioni di welfare aziendale: ogni opzione ha vantaggi e caratteristiche da valutare con attenzione. In questo articolo scoprirai quali sono le migliori alternative per premiare i dipendenti.
Continua a leggere per scoprire di più!

Il ruolo strategico dei premi aziendali: gratificare e motivare i dipendenti

Il benessere in azienda non è più un tema accessorio, ma un elemento strategico: collaboratori motivati da un ambiente di lavoro che li stimola e riconosce il loro valore non solo producono di più, ma lavorano anche meglio. Questo significa, ad esempio, maggiore concentrazione sulle attività quotidiane, più collaborazione con i colleghi e una propensione più alta a proporre idee innovative. In altre parole, quando le persone si sentono valorizzate e gratificate, restituiscono all’azienda impegno, qualità e risultati concreti.

Certo, la gratificazione può manifestarsi anche attraverso parole di incoraggiamento o un complimento al team, ma assume un valore ancora più concreto quando si materializza in un premio tangibile.

 Se tra le priorità aziendali ci sono il miglioramento della soddisfazione dei collaboratori e l’incremento delle performance, è indispensabile saper dimostrare riconoscenza e apprezzamento attraverso strumenti ad hoc, come i premi aziendali. 

Ma come scegliere la giusta tipologia di premio aziendale? E quali sono le soluzioni più vantaggiose per dipendenti e aziende? 

Premi aziendali: come scegliere quelli più adatti 

Le occasioni per cui un’azienda può scegliere di premiare i propri dipendenti sono molte: un regalo di Natale, un riconoscimento per un obiettivo raggiunto o magari un incentivo legato a un progetto specifico. In base alle motivazioni, le imprese possono decidere se optare per un premio economico, come un bonus in busta paga, oppure se fornire benefit che non solo aumentano il potere d'acquisto dei dipendenti ma migliorano anche la qualità della vita. 

Queste valutazioni possono naturalmente variare in base all’azienda, alle sue strategie organizzative e alle esigenze dei collaboratori. Tuttavia, c’è un aspetto che potrebbe risultare determinante nella scelta di un’opzione piuttosto che dell’altra: la tassazione dei premi aziendali. Infatti, mentre alcuni incentivi sono soggetti a imposta, altri risultano più convenienti sia per l’azienda che per i beneficiari. 

La tassazione dei premi aziendali in busta paga 

Il premio di produzione, detto anche premio di produttività, è un compenso aggiuntivo riconosciuto al dipendente in base al raggiungimento di specifici obiettivi aziendali. Viene erogato direttamente in busta paga e rappresenta uno strumento attraverso cui le aziende incentivano i dipendenti e accrescono la loro motivazione.

Poiché concorre a formare reddito per il dipendente, questa tipologia di premio è soggetta a tassazione. Con la Legge di Bilancio 2025, però, è stata introdotta una novità significativa, che permette ai premi in busta paga di beneficiare di una tassazione agevolata. Infatti è stata confermata, per il triennio 2025-2027, l’imposta sostitutiva al 5% fino a 3.000 euro annui, che può salire a 4.000 euro se tutti i dipendenti hanno contribuito ai risultati aziendali, ma solo per i contratti firmati prima del 24 aprile 2017. Oltre questi limiti, gli importi vengono tassati con le normali aliquote IRPEF.

Idee di premi aziendali: convertire il premio di produzione in welfare

Come abbiamo visto, quando si parla di premi aziendali la tassazione è uno degli aspetti più rilevanti da valutare. Infatti, se un premio aziendale viene erogato in busta paga, una parte del suo valore viene comunque intaccata dalle imposte.

Per questo motivo, sempre più aziende scelgono di attivare un piano di welfare aziendale e di offrire ai dipendenti la possibilità di convertire il premio di produzione in credito welfare, da utilizzare per accedere a servizi e benefit come:

Con Pluxee, tutto questo diventa semplice da gestire grazie alla Piattaforma Welfare Pluxee: uno strumento che permette di gestire in modo semplice ed efficace il piano welfare tramite un’unica interfaccia digitale.

lavoratrice-felice-con-figlio-grazie-premi-aziendali

 

Ma perché il welfare rappresenta un premio aziendale davvero ideale? 

La risposta è nei numeri: se un’azienda decide di erogare un premio aziendale da 500 € in busta paga, il dipendente riceverà solo una parte della somma (circa 431 €) a causa della tassazione, mentre il costo per l’impresa risulterà più alto (intorno ai 650 €). Se invece lo stesso importo viene convertito in welfare, il premio netto ricevuto dal collaboratore sarà di 500 €, senza riduzioni dovute alle imposte e, allo stesso modo, anche il costo sostenuto dall’azienda non subirà variazioni.

Inoltre, le spese legate all’istruzione, assistenza familiare, trasporti, salute, tempo libero e previdenza complementare, oltre ad essere esentasse per azienda e dipendenti sono deducibili per l’impresa entro le soglie previste dalla legge, comportando un vero risparmio a fine anno! 

Non è finita qui! Oltre all’aspetto economico, offrire la possibilità di convertire il premio di produzione in credito welfare, attivando un piano di welfare aziendale, è vincente anche per altri motivi:

  • permette ai dipendenti di scegliere in modo flessibile in base alle esigenze personali e familiari;
  • sostiene il benessere e l’equilibrio tra vita privata e lavorativa, rafforzando il legame con l’azienda;
  • migliora l’employer branding, rendendo l’impresa più attrattiva per i talenti e riducendo il turnover;
  • incrementa motivazione, coinvolgimento e produttività.

In poche parole, un premio aziendale erogato in welfare non solo abbatte l’impatto della tassazione sui premi aziendali, ma moltiplica il valore percepito dai collaboratori e genera vantaggi concreti per l’organizzazione.

Premi aziendali non tassati? I Buoni Acquisto Pluxee: versatili e vantaggiosi

Anche i buoni acquisto possono rappresentare un premio aziendale strategico perché consentono alle aziende di premiare i propri collaboratori in maniera immediata e mirata. 

Possono essere erogati all’occorrenza, in occasione delle festività natalizie, del raggiungimento di obiettivi individuali o di team, o per celebrare traguardi aziendali importanti. 

Buoni Acquisto Pluxee rappresentano un esempio concreto di come sia possibile trasformare un premio aziendale in un’esperienza ad alto valore, poiché permettono ai dipendenti di decidere in autonomia come utilizzare il proprio buono scegliendo tra oltre 22.000 negozi fisici e online in tutta Italia tra cui: 

  • MediaWorld, Unieuro, Decathlon, Nike, Zalando, Rinascente e Sephora per lo shopping;
  • Airbnb, QCTerme e WeRoad per vivere esperienze, viaggi e soggiorni;
  • Netflix o Google Play che offrono accesso a servizi di intrattenimento digitale;
  • ActionAid per contribuire a progetti solidali. 

Disponibili sia in formato digitale (ricevuti via e-mail e subito utilizzabili anche da smartphone) che cartaceo, i buoni acquisto sono facili da gestire e attivabili in tempi rapidi. Inoltre, la loro flessibilità li rende adatti a ogni budget e a ogni esigenza aziendale, rafforzando la relazione con i collaboratori e rendendo la gratificazione tangibile e personalizzata.

Dal punto di vista fiscale, infine, i buoni acquisto rientrano tra i fringe benefit: sono perciò esenti da imposte fino a 2.000 € annui per i dipendenti con figli a carico e fino a 1.000 € per gli altri. In più, sono 100% deducibili per l’azienda entro le soglie previste.

Guida buoni acquisto Pluxee.jpg

 

Scegliere il premio aziendale più adatto significa trovare il giusto equilibrio tra vantaggi fiscali, semplicità di gestione e reale gratificazione dei collaboratori.

Con Pluxee puoi contare su soluzioni flessibili, digitali e fiscalmente vantaggiose per trasformare i premi aziendali in un motore di motivazione e crescita. Scopri subito come rendere unico il tuo prossimo premio aziendale. Contattaci ora!

welfare aziendale pluxee