colleghi lavorano insieme

Trasparenza salariale 2026: cosa devi sapere se lavori in HR

22/07/2025

La trasparenza salariale, in arrivo con la direttiva europea 2023/970 da recepire entro il 2026, punta a garantire equità retributiva tra uomini e donne. Questo cambiamento impone nuove regole alle aziende e ai responsabili HR, chiamati a rendere più chiari stipendi e criteri di crescita. I benefit aziendali, flessibili e personalizzabili, diventano uno strumento chiave per sostenere i dipendenti e integrare la retribuzione in modo vantaggioso anche dal punto di vista fiscale. Scopri come funziona la trasparenza salariale e quali vantaggi offrono i benefit per gestire al meglio questa transizione.

Se ti occupi di HR, sicuramente avrai sentito parlare della trasparenza salariale e della nuova direttiva europea 2023/970 che l’Italia dovrà recepire entro giugno 2026. Ma cosa vuol dire, esattamente, “trasparenza salariale”? E come può influire sul tuo lavoro e sulla gestione delle retribuzioni? In poche parole, la trasparenza salariale serve a garantire che uomini e donne che svolgono lo stesso lavoro, o lavori equiparabili, ricevano una retribuzione equa e senza discriminazioni. Questo significa che le aziende dovranno rendere più chiari i criteri con cui stabiliscono gli stipendi, i bonus e le possibilità di crescita.

Trasparenza salariale: come funziona nel 2026?

La direttiva europea stabilisce per le aziende l’obbligo di comunicare in modo chiaro e accessibile informazioni sulle retribuzioni, sui criteri di avanzamento e sui livelli salariali. In pratica si chiede più chiarezza e precisione alle aziende e ai dipartimenti HR: chi lavora ha il diritto di sapere come viene definito il proprio stipendio rispetto agli altri. Questa norma punta a ridurre il divario salariale di genere e a costruire ambienti di lavoro più equi e motivanti per i dipendenti. Per chi fa HR, significa anche prepararsi a rispondere a nuove richieste di trasparenza e a mettere in piedi processi più chiari e condivisi.

Benefit aziendali: un alleato prezioso per aziende ed HR

Ma colmare le differenze salariali in modo immediato può essere complicato, per motivi di budget o di policy interne. Come si può fare allora per mantenere i dipendenti soddisfatti e motivati? Qui entrano in gioco i benefit aziendali: buoni pasto, buoni acquisto, piattaforme welfare e altri strumenti flessibili che permettono ai lavoratori di scegliere servizi e vantaggi su misura per loro. Non solo aumentano il potere d’acquisto, ma rendono il pacchetto retributivo più ricco e personalizzato. Questo tipo di benefit è particolarmente utile perché può aiutare a riequilibrare la percezione di equità senza toccare lo stipendio base, creando un clima aziendale positivo, aumentando il benessere lavorativo dei dipendenti e sostenendo il loro work-life balance.

I benefit aziendali più richiesti danno ai dipendenti flessibilità e libertà di scelta

Pluxee offre diversi prodotti pensati proprio per dare ai dipendenti la massima libertà e flessibilità nella gestione dei loro benefit

dipendente felice usa il computer

 

I Buoni Pasto Pluxee, per esempio, permettono di fare la pausa pranzo o la spesa, anche online, in oltre 100.000 esercizi commerciali, tra bar, ristoranti, supermercati, gastronomie ed e-commerce, dando così ampia libertà di scelta quotidiana. Inoltre, sono 100% esentasse per il dipendente, grazie a una tassazione buoni pasto agevolata.

I Buoni Acquisto Pluxee, che rientrano tra i fringe benefit 2025, sono invece voucher di importo a scelta dell’azienda, che consentono ai dipendenti di decidere come, quando e dove utilizzarli: possono scegliere tra spese per generi alimentari, carburante, shopping, viaggi, abbonamenti a piattaforme streaming, e molto altro, accedendo a oltre 22.000 negozi fisici e online in tutta Italia. 

Infine, la Piattaforma Welfare Pluxee è un portale welfare digitale semplice e accessibile anche da mobile, che offre ai dipendenti un’ampia gamma di opzioni per gestire il proprio credito welfare in modo completamente personalizzato, scegliendo tra Buoni Acquisto Pluxee, un ampio catalogo di altri voucher per salute, formazione, sport, tempo libero, viaggi e trasporti, oltre alla possibilità di richiedere rimborsi per spese personali e familiari e fare versamenti per la previdenza complementare o l’assicurazione sanitaria integrativa. Tutto per i tuoi dipendenti, in un’unica piattaforma welfare.

famiglia felice grazie al welfare aziendale

Scegli i Benefit Pluxee per i tuoi dipendenti

La felicità e la produttività dei tuoi dipendenti, anche al di fuori del contesto lavorativo, sono strettamente collegati. 

Scegli i Benefit Pluxee per elevare il benessere del tuo team.

 

Tassazione benefit aziendali e deducibilità: tutti i vantaggi

Oltre a essere molto apprezzati dai lavoratori, i prodotti Pluxee vantano importanti vantaggi fiscali. Vediamo infatti cosa prevede la normativa per la tassazione buoni pasto: i Buoni Pasto Pluxee sono 100% esentasse e 100% deducibili per l’azienda entro il limite di 8 euro al giorno (nel caso dei buoni pasto elettronici). 

I Buoni Acquisto Pluxee seguono quanto previsto dalla Legge di Bilancio per la tassazione fringe benefit 2025, con soglie di esenzione innalzate a 2.000 euro per dipendenti con figli a carico e 1.000 euro per tutti gli altri. Questo significa che l’azienda può offrire un valore significativo senza oneri fiscali aggiuntivi. 

La Piattaforma Welfare Pluxee, infine, consente la gestione del piano welfare, anch’esso 100% deducibile entro i limiti previsti dalla legge.

In sintesi, la trasparenza salariale in Italia non è solo una questione normativa, ma un’occasione per migliorare la cultura aziendale e la soddisfazione di chi lavora con te. E i benefit aziendali sono uno strumento potente per fare questa transizione in modo smart e umano e per supportare il potere d’acquisto di tutti i dipendenti, senza distinzioni, ottenendo allo stesso tempo un risparmio fiscale per l’azienda.

Lavori nelle risore umane o hai un'azienda? Non perderti le ultime novità e i consigli per migliorare il benessere del tuo team 🚀

Iscriviti alla newsletter mensile Pluxee