Blog Pluxee
Benvenuto nel nostro Blog!
Troverai articoli, guide, approfondimenti e news sul welfare aziendale, sui Buoni Pasto e sui Buoni Acquisto. Uno spazio pensato per accompagnare le aziende e i liberi professionisti verso una crescita più dinamica del proprio business.

Benefit aziendali e welfare
Indennità sostitutiva di mensa e buoni pasto: cosa scegliere?
Spesso molte aziende non possono offrire una mensa interna per la pausa pranzo dei propri collaboratori. In questi casi, esistono diverse alternative, come l’indennità sostitutiva di mensa e i buoni pasto. Sebbene entrambe le opzioni abbiano i propri benefici, i buoni pasto si rivelano generalmente più vantaggiosi per le aziende e per i dipendenti.
Continua a leggere per scoprire perché!

Motivazione del personale
Lo smart working e il lavoro agile hanno trasformato il mondo del lavoro, introducendo nuove modalità operative più flessibili e orientate al benessere dei dipendenti. Nonostante molte aziende stiano facendo “marcia indietro” limitando questa possibilità, lo smart working rappresenta spesso un criterio di scelta quando si tratta di cambiare lavoro, insieme ai benefit aziendali.
Continua a leggere per approfondire e scoprire come mantenere alta la motivazione dei collaboratori, anche (e soprattutto) in smart working.

Benessere organizzativo
La cultura aziendale è molto più di un insieme di valori dichiarati: è ciò che guida concretamente comportamenti, relazioni e scelte quotidiane. In questo articolo esploriamo come costruire una cultura organizzativa solida e condivisa, a partire da vision, mission e ambiente di lavoro, fino all'integrazione di strumenti di welfare aziendale come buoni pasto, buoni acquisto e piattaforme digitali. Scopri come valorizzare il benessere delle persone per creare un ambiente di lavoro sostenibile, attrattivo e orientato alla crescita.
Continua a leggere!

Benefit aziendali e welfare
I benefit aziendali sono strumenti fondamentali per migliorare il benessere dei dipendenti e ottimizzare i costi per le imprese. Tra i più comuni troviamo i buoni pasto, i buoni acquisto e i portali welfare, vantaggiosi sia per chi li riceve che per chi li eroga, grazie agli sgravi fiscali previsti dalla normativa vigente. In questo articolo esploreremo gli esempi più diffusi di benefit aziendali, i benefici concreti che offrono sia ai dipendenti che alle aziende e la normativa che regola la loro gestione e la tassazione.
Continua a leggere!

Benefit aziendali e welfare
In un mercato del lavoro sempre più competitivo, le aziende devono puntare su strumenti efficaci per attrarre e trattenere talenti, promuovendo il benessere dei dipendenti e migliorando l’equilibrio tra vita privata e professionale. Tra le soluzioni più apprezzate nel contesto del welfare aziendale spiccano i buoni benzina, come i Buoni Acquisto Benzina Pluxee: un benefit semplice, flessibile e fiscalmente vantaggioso, che consente di sostenere concretamente i collaboratori nei costi legati agli spostamenti.
Continua a leggere per scoprire di più!

Motivazione del personale
Il team building è uno strumento sempre più diffuso per rafforzare la coesione tra colleghi e stimolare la motivazione nei contesti di lavoro. Ma per prendersi cura delle persone in modo davvero efficace, non basta puntare solo su attività occasionali: serve un approccio integrato. In questo articolo scopri come unire il team building a un piano di welfare aziendale completo, capace di valorizzare ogni collaboratore e contribuire a creare un ambiente di lavoro positivo, sostenibile e coinvolgente.
Continua a leggere per scoprire di più.

Strumenti HR
La trasparenza salariale, in arrivo con la direttiva europea 2023/970 da recepire entro il 2026, punta a garantire equità retributiva tra uomini e donne. Questo cambiamento impone nuove regole alle aziende e ai responsabili HR, chiamati a rendere più chiari stipendi e criteri di crescita. I benefit aziendali, flessibili e personalizzabili, diventano uno strumento chiave per sostenere i dipendenti e integrare la retribuzione in modo vantaggioso anche dal punto di vista fiscale. Scopri come funziona la trasparenza salariale e quali vantaggi offrono i benefit per gestire al meglio questa transizione.

Benefit aziendali e welfare
Che si tratti della pausa estiva, delle vacanze natalizie o di qualche giorno di riposo in altri momenti dell’anno, il tema delle ferie porta con sé alcune domande ricorrenti per le aziende. Una su tutte: i buoni pasto spettano anche durante le ferie? La risposta non è sempre così scontata, ed è importante chiarirla per evitare errori nella gestione dei benefit aziendali.
Continua a leggere per scoprire quando spettano i buoni pasto in ferie, a chi possono essere riconosciuti e come definire una policy chiara per i tuoi dipendenti.

Benefit aziendali e welfare
Il piano welfare aziendale è uno strumento sempre più centrale per attrarre e motivare i talenti, offrendo un supporto concreto al potere d'acquisto dei dipendenti e significativi vantaggi fiscali. In questa guida aggiornata al 2025 scoprirai come costruire un piano efficace, flessibile e personalizzato.
Continua a leggere per scoprire di più!

Normativa fiscale dei benefit aziendali
Quando si raggiungono i risultati sperati e, magari, si è registrato un miglioramento delle performance, non si può perdere l’occasione di esprimere la gratitudine da parte dell’impresa nei confronti dei lavoratori.
Come riconoscere il lavoro svolto durante l’anno? Con un premio di produzione in busta paga o con i buoni acquisto. Ma cosa cambia?
Continua a leggere per scoprire qual è la tassazione del premio di produzione, quella dei buoni acquisto e come scegliere tra le due tipologie di riconoscimento.

Benefit aziendali e welfare
Un piano di incentivazione dipendenti efficace è uno degli strumenti più potenti per aumentare motivazione, retention e produttività in azienda. Oltre ai tradizionali incentivi economici, le imprese possono contare su soluzioni flessibili e personalizzabili come i buoni pasto, i buoni acquisto e le piattaforme di welfare aziendale, ideali per premiare i lavoratori in modo fiscalmente vantaggioso.
Continua a leggere per scoprire come costruire un piano incentivi per i dipendenti su misura, integrando benefit tangibili e servizi utili per valorizzare davvero il capitale umano.

Normativa fiscale dei benefit aziendali
Negli ultimi anni, il welfare aziendale si è diffuso sempre di più nelle aziende. Si tratta di un insieme di strumenti molto vantaggiosi, poiché sono 100% esentasse per i dipendenti e interamente deducibili per le imprese, entro i limiti stabiliti per legge. Ma cosa sono, nello specifico, i buoni welfare? Cosa può fare un'azienda che voglia offrire questo tipo di welfare voucher ai propri dipendenti?

Benefit aziendali e welfare
La pausa pranzo è molto più di un semplice momento di stacco nella giornata lavorativa: è un’opportunità concreta, per le aziende, per migliorare il benessere dei dipendenti. Con l’arrivo della primavera, questa occasione si arricchisce di nuove possibilità: giornate più lunghe, temperature miti e il desiderio di stare all’aperto rendono la pausa pranzo un momento chiave per la qualità della vita lavorativa, sia in ufficio sia in smart working.
In questo contesto, i buoni pasto si confermano uno strumento strategico per le aziende: permettendo di incentivare abitudini salutari, favorire la socializzazione e offrire flessibilità nella scelta di cosa mangiare a pranzo, in ufficio o all’aperto.
Continua a leggere per scoprire come i Buoni Pasto Pluxee in primavera possano trasformare la pausa pranzo in una leva di benessere, motivazione e valore.

Benefit aziendali e welfare
I buoni acquisto Pluxee sono uno dei benefit aziendali più apprezzati, perché offrono ai dipendenti una grande flessibilità nel loro utilizzo. Che si tratti di acquistare articoli per la casa, prendersi cura della propria famiglia o sostenere progetti solidali, questi buoni sono uno strumento efficace per valorizzare il benessere individuale e collettivo.
Continua a leggere per scoprire come trasformare un benefit in un'opportunità concreta di valore.

Benefit aziendali e welfare
Oggi più che mai, le aziende non sono solo protagoniste nel mercato, ma anche motori di cambiamento sociale. Politiche attive di Corporate Social Responsibility (CSR) consentono alle imprese di contribuire concretamente alla solidarietà e al miglioramento di tutte le comunità, integrando valori di inclusività, sostenibilità e benessere. E proprio l’adozione di politiche di welfare può essere parte integrante di queste strategie, poiché l’azienda non si limita a fornire benefit ai dipendenti, ma attiva uno strumento chiave per supportare il benessere e la crescita di tutti. In questo contesto, soluzioni innovative come i Buoni Acquisto Pluxee permettono alle aziende di premiare i dipendenti e, al contempo, indirizzare i benefici verso progetti solidali, rafforzando l’impegno sociale e migliorando il clima aziendale.

Well being e work life balance
Una cultura organizzativa solida e un clima aziendale positivo sono fondamentali per promuovere il benessere dei lavoratori e il successo sostenibile dell’impresa. In questo articolo approfondiamo cosa si intende per cultura organizzativa, perché è cruciale e come può essere rafforzata attraverso azioni quotidiane e strumenti concreti.
Continua a leggere per scoprire come le soluzioni di welfare aziendale come i buoni pasto, i buoni acquisto o i piani welfare, possano contribuire a costruire una cultura del lavoro centrata sulle persone e a migliorare il clima aziendale in modo duraturo.