
Regali aziendali di Natale: un gesto che rafforza motivazione e appartenenza
07/10/2025
Il Natale è il momento ideale per valorizzare collaboratori e clienti con un gesto concreto di gratitudine. I regali aziendali di Natale, infatti, non sono solo simbolici: possono contribuire a migliorare il clima lavorativo e a rafforzare i rapporti commerciali. Ma come scegliere il regalo perfetto per il proprio team e i propri clienti? Oltre i classici cesti o gadget, le aziende oggi possono optare per soluzioni molto più moderne e originali. Un esempio? I buoni acquisto!
Leggi l’articolo e scopri perché sono il regalo di Natale aziendale ideale per dipendenti e clienti, con vantaggi concreti anche per la tua azienda.
Indice:
- Perché i regali aziendali di Natale sono importanti?
- Quali regali aziendali di Natale scegliere per i propri dipendenti?
- Perché scegliere i buoni acquisto come regali aziendali di Natale?
-
Come trasformare i Buoni Acquisto Pluxee in regali di Natale aziendali originali?
- Buoni Acquisto Pluxee come regali aziendali di Natale per i clienti: come funzionano?
Perché i regali aziendali di Natale sono importanti?
Il periodo natalizio è da sempre un’occasione speciale non solo nella sfera privata, ma anche in quella lavorativa, perché permette ai datori di lavoro di ringraziare in modo concreto i propri dipendenti per l’impegno e i risultati raggiunti durante l’anno.
Dal punto di vista dei lavoratori, ricevere un regalo dall’azienda non è mai solo una questione materiale: rappresenta un riconoscimento che rafforza il legame tra impresa e persone. I regali di Natale aziendali contribuiscono infatti a creare un ambiente di lavoro positivo, aumentano il senso di appartenenza, migliorano il clima organizzativo e stimolano la motivazione e la produttività.
In un contesto in cui il benessere dei dipendenti è sempre più al centro delle strategie HR, un gesto di attenzione nel periodo natalizio diventa una leva preziosa per costruire fiducia reciproca e valorizzare il capitale umano.
Quali regali aziendali di Natale scegliere per i propri dipendenti?
Quando si valutano le diverse soluzioni per i regali di Natale aziendali, spesso i primi esempi che vengono in mente sono i classici cesti natalizi, le bottiglie di vino o i gadget brandizzati. Sono doni certamente apprezzati, ma che rischiano di risultare poco personalizzati e limitati nella loro utilità. Oggi, invece, le aziende hanno la possibilità di fare molto di più, scegliendo opzioni più moderne, flessibili e davvero di valore per i collaboratori.
Tra queste, i buoni acquisto, come i Buoni Acquisto Pluxee, rappresentano una delle soluzioni più apprezzate ed efficaci come regalo aziendale di Natale, perché uniscono libertà di scelta, semplicità di gestione e vantaggi fiscali.
Scopriamoli insieme!
Perché scegliere i buoni acquisto come regali aziendali di Natale?
Scegliere i buoni acquisto come regali aziendali di Natale significa unire vantaggi fiscali concreti, flessibilità operativa e attenzione ai valori aziendali. Da un lato, permettono all’azienda di ottimizzare la gestione del budget grazie a importanti agevolazioni fiscali; dall’altro, offrono ai dipendenti un beneficio tangibile, personalizzabile e spendibile in un’ampia rete di partner, sia fisici che digitali.
In più, grazie alla collaborazione con realtà come ActionAid, i buoni acquisto Pluxee permettono di abbracciare cause solidali, trasformando il classico regalo natalizio in un gesto che riflette l’identità e l’impegno sociale dell’azienda.
Vantaggi fiscali per aziende e dipendenti
I buoni acquisto rappresentano una soluzione strategica non solo per il valore percepito dai collaboratori, ma anche per i significativi vantaggi fiscali che garantiscono a entrambe le parti.
Essendo inquadrati come fringe benefit, per le aziende che li erogano i buoni acquisto sono interamente esentasse e deducibili fino a 2.000 euro annui per i dipendenti con figli fiscalmente a carico e fino a 1.000 euro per tutti gli altri. Un vantaggio fiscale particolarmente rilevante nel 2025: scegliere di erogare i buoni acquisto entro la fine dell’anno consente infatti all’impresa di risparmiare sulle tasse.
Anche per i dipendenti, i buoni acquisto rappresentano una forma di compensazione extra-salariale esente da tassazione entro i limiti previsti dalla normativa. Questo significa che il valore ricevuto non incide sul reddito imponibile e non comporta contributi previdenziali aggiuntivi, garantendo così un reale beneficio economico.
I vantaggi dei Buoni Acquisto Pluxee: digitali, flessibili e semplici da gestire
I Buoni Acquisto Pluxee si distinguono per la loro flessibilità e per una rete di spendibilità tra le più ampie e digitali in Italia. Con oltre 22.000 punti vendita e shop online convenzionati, offrono ai dipendenti la possibilità di scegliere come vivere il proprio regalo: dallo shopping al carburante, dalla spesa per generi alimentari agli acquisti per tutta la famiglia, dalle esperienze di viaggio al benessere e all'intrattenimento.
Sono inoltre personalizzabili nel valore, in base al budget disponibile, e permettono all’azienda un controllo preciso dei costi, senza complicazioni operative.
Grazie alla disponibilità in formato digitale, i buoni possono essere ricevuti via e-mail e utilizzati direttamente dallo smartphone, rendendo l’intera esperienza semplice e immediata.
Un regalo aziendale di Natale che abbraccia la solidarietà
Scegliere i Buoni Acquisto Pluxee significa anche fare un regalo che può avere un impatto positivo sulla società.
Grazie alla presenza di ActionAid tra i partner della rete di spendibilità, i dipendenti possono decidere di destinare il valore dei propri buoni a progetti solidali e di cooperazione internazionale.
Un gesto semplice, ma carico di significato, che trasforma il tradizionale omaggio natalizio in un’occasione per sostenere cause importanti e rafforzare l’impegno dell’azienda verso la responsabilità sociale.
Ma vediamo ora alcuni esempi concreti di come i dipendenti possono scegliere i loro regali di Natale aziendali sotto forma di Buoni Acquisto Pluxee.

Come trasformare i Buoni Acquisto Pluxee in regali di Natale aziendali originali?
Con i Buoni Acquisto Pluxee le possibilità sono davvero numerose e si adattano ai desideri di ogni collaboratore:
- Per molti dipendenti il primo pensiero va allo shopping: con i buoni acquisto è infatti possibile regalarsi nuovi outfit, gadget hi-tech, articoli sportivi o prodotti beauty. Un vantaggio che rende questi regali aziendali di Natale una soluzione concreta e utile nella vita quotidiana. Tra i partner commerciali in cui è possibile spendere i Buoni Acquisto Pluxee? MediaWorld, Unieuro, Decathlon, Nike, Zalando, Rinascente, Sephora e molti altri.
- Altri preferiscono vivere esperienze indimenticabili: grazie ai Buoni Acquisto Pluxee, i collaboratori possono prenotare viaggi, soggiorni o giornate di benessere in SPA e centri termali, trasformando i regali di Natale aziendali in momenti di relax e qualità da condividere con le persone care. Le possibilità sono numerose: dalle vacanze con Airbnb, ai percorsi rigeneranti di QC Terme, fino ai viaggi avventurosi organizzati da WeRoad – e molti altri partner ancora.
- C’è poi chi ama dedicarsi all’intrattenimento: l’abbonamento a Netflix o i servizi digitali, come Google Play, diventano facilmente accessibili grazie ai Buoni Acquisto Pluxee, arricchendo il tempo libero e rendendo i regali aziendali di Natale ancora più vicini agli interessi personali.
- I buoni acquisto si rivelano preziosi anche per chi vuole prendersi cura della propria famiglia, ad esempio acquistando prodotti per l’infanzia, articoli scolastici o giochi educativi presso negozi come Toys o Bimbo Store. Un gesto che dimostra attenzione concreta verso i bisogni dei dipendenti.
- Il Natale, poi, è da sempre il periodo ideale per condividere e fare del bene. Grazie alla partnership con ActionAid, i dipendenti possono scegliere di trasformare i propri Buoni Acquisto Pluxee in una donazione, con la garanzia che l’intero importo venga devoluto in beneficenza senza alcuna trattenuta.

Buoni Acquisto Pluxee come regali aziendali di Natale per i clienti: come funzionano?
E per i clienti? Un omaggio da parte dell’azienda permette di rafforzare le relazioni commerciali in un periodo strategico come il Natale e, allo stesso tempo, offrono all’impresa vantaggi fiscali concreti.
I Buoni Acquisto Pluxee sono una scelta ideale anche come regali di Natale aziendali per i clienti! La loro flessibilità, unita alla possibilità di personalizzare il valore dei voucher, li rende un omaggio natalizio pratico, apprezzato e in linea con le esigenze di ogni azienda.
Infatti, in riferimento alla normativa fiscale italiana, i regali natalizi rientrano nelle spese di rappresentanza e sono deducibili integralmente se il valore del singolo omaggio non supera i 50 euro. In questo caso, oltre alla deducibilità totale, è prevista anche la possibilità di detrarre completamente l’IVA. Per importi superiori, invece, la deducibilità diventa parziale e viene calcolata in base al fatturato dell’azienda.
In definitiva, i Buoni Acquisto Pluxee si confermano come la scelta ideale per i regali di Natale aziendali grazie ai molteplici vantaggi che abbiamo approfondito: rafforzano le relazioni con dipendenti e clienti, offrono libertà e personalizzazione, migliorano il clima organizzativo e contribuiscono a valorizzare il capitale umano.
Hai un’azienda? Preparati per tempo al Natale! Contattaci per una consulenza gratuita: i nostri esperti Pluxee ti guideranno nella scelta dei regali aziendali più adatti a valorizzare il tuo team.
