Festa di Natale aziendale: come soddisfare i dipendenti?

Natale in azienda: guida alla festa e alla cena di Natale aziendale

01/12/2022

Il Natale in azienda è un’occasione per coinvolgere tutti i dipendenti e condividere momenti di spensieratezza insieme, augurandosi un buon anno nuovo in vista delle vacanze. Ma non solo. La festa aziendale può rappresentare un ottimo pretesto per mostrarsi vicini ai propri dipendenti e gratificarli per il lavoro svolto durante l’anno.
Come organizzare la festa aziendale di Natale ideale? Un brindisi, un regalo ai collaboratori, una cena o una serata a tema. Ecco alcune utili idee per una festa di Natale aziendale perfetta.
Continua a leggere per scoprire di più.

Festa di Natale aziendale: come renderla indimenticabile

Il Natale in azienda è un’occasione unica per rafforzare l'engagement di tutti i dipendenti, condividere momenti di spensieratezza e augurarsi un buon anno nuovo.  Si tratta di un vero momento di condivisione e gratificazione: la festa aziendale può diventare un potente strumento di motivazione e riconoscimento per il lavoro svolto durante l’anno.

Come organizzare la festa o la cena di Natale aziendale ideale

Tradizionalmente, la cena di Natale aziendale era il fulcro della festa, ma oggi le aziende più smart puntano su esperienze immersive che uniscono intrattenimento, spettacolo e cultura aziendale. Riunire tutto il team fuori dal contesto lavorativo permette di rafforzare rapporti personali e professionali, creando un clima positivo e stimolante.

Ecco alcuni consigli pratici per organizzare una festa di Natale aziendale di successo:

  • Budget: stabilire quanto destinare all’evento per decidere tra cena, aperitivo o brindisi after dinner.
  • Data: scegliere un giorno che non coincida con altri impegni natalizi, così da massimizzare la partecipazione.
  • Location: optare per spazi flessibili e scenografici che possano ospitare spettacoli e momenti di intrattenimento.
  • Regali aziendali ai dipendenti: la festa aziendale di Natale può essere l'occasione giusta per valorizzare i propri dipendenti con un regalo di Natale utile e versatile

Idee di festa aziendale

Ecco alcune proposte per rendere la festa di Natale aziendale davvero memorabile:

  • Cena a tema: dal classico elegante al party a tema divertente (es. anni ‘80, cinema, Natale internazionale).
  • Brindisi e aperitivo after work: semplice, rapido e ideale per piccoli team o uffici con orari flessibili.
  • Team building natalizio: giochi, escape room o attività collaborative che rafforzano la coesione tra reparti.
  • Spettacoli e intrattenimento: musica dal vivo, cabaret, magia o talent show interni.
  • Esperienze digitali: quiz interattivi, cacce al tesoro virtuali, workshop online con esperti o influencer.
  • Momento regalo e solidarietà: consegna dei regali aziendali accompagnata da un’iniziativa di beneficenza, coinvolgendo i dipendenti in un progetto solidale.

Regali aziendali Natale: come premiare i tuoi dipendenti

Il regalo aziendale è il tocco che trasforma la festa in un’esperienza memorabile. Gadget personalizzati, cesti alimentari o altri pensieri sono apprezzati, ma il modo più pratico e flessibile per soddisfare tutti è il buono regalo.

I Buoni Acquisto Pluxee rappresentano una soluzione innovativa e versatile per i regali di Natale aziendali. Rispetto ai tradizionali gadget o cesti regalo, offrono ai dipendenti massima libertà di scelta, consentendo di acquistare prodotti e servizi in oltre 22.000 brand, sia online sia fisici, e soddisfare così gusti e necessità personali o familiari. Ma il vantaggio non è solo per i collaboratori: i Buoni Acquisto Pluxee sono 100% deducibili per l’azienda, entro le soglie fiscali previste per i fringe benefit, permettendo così di risparmiare sulle tasse a fine anno. In questo modo, l’azienda trasforma il regalo di Natale in un gesto concreto di gratitudine che premia i dipendenti e, al contempo, ottimizza i costi fiscali.

Buoni Acquisto Pluxee: una rete sempre più digitale

I Buoni Acquisto Pluxee non sono solo flessibili, ma anche sempre più digitali: possono essere infatti spesi in una rete sempre più ampia di partner e categorie merceologiche. Alcuni esempi?

  • Intrattenimento, grazie a partner come Netflix, Google Play
  • Trasporti, con brand come Flixbus
  • Articoli per lo sport con Nike e Decathlon
  • Utenze domestiche grazie alla partnership con Plenitude
  • Viaggi, esperienze e alloggi con WeRoad e Airbnb

Questa varietà permette di trasformare un semplice buono in un’esperienza su misura, dai viaggi ai soggiorni, dal fitness alla cultura, con il vantaggio della massima libertà di scelta.

La dimensione solidale dei Buoni Acquisto Pluxee

Il Natale è anche il momento perfetto per fare del bene: con i Buoni Acquisto Pluxee, i dipendenti possono decidere di trasformare il proprio regalo in una donazione a favore di ActionAid. In questo caso l’intero importo viene devoluto da Pluxee ad ActionAid, senza alcuna trattenuta, permettendo di sostenere progetti di istruzione e salute per bambini nel Sud del mondo. In questo modo, il regalo aziendale non è solo un gesto di attenzione verso i collaboratori, ma diventa anche un contributo concreto per chi ha più bisogno e un modo per l'azienda di rafforzare la propria CSR.

Vantaggi fiscali e deducibilità dei regali aziendali: perché scegliere i Buoni Acquisto Pluxee

Il vantaggio più importante per le aziende riguarda la deducibilità dei regali aziendali. I buoni acquisto rientrano infatti tra i fringe benefit, beni o servizi concessi ai dipendenti in aggiunta alla retribuzione in busta paga e, entro specifiche soglie, non concorrono alla formazione del reddito imponibile. 

La Legge di Bilancio 2025 ha confermato e rafforzato questo trattamento fiscale:

  • fino a 1.000 € di esenzione fiscale per dipendente senza figli a carico
  • fino a 2.000 € di esenzione fiscale per dipendente con figli a carico

Per l'azienda, la spesa è interamente deducibile e consente di ridurre il carico fiscale a fine anno. Il dipendente riceve un benefit completamente esente da tassazione entro le soglie previste. Scegliere i Buoni Acquisto Pluxee come regalo di Natale aziendale significa quindi combinare riconoscimento concreto per i collaboratori e vantaggio fiscale per l’azienda, rendendo il gesto di gratitudine un investimento intelligente e strategico.

Nell’articolo di oggi abbiamo visto come la festa aziendale non sia solo un momento di convivialità tra colleghi. Si tratta, infatti, di un evento dal valore simbolico, un modo per dire “grazie” ad ogni dipendente per l’impegno dimostrato e gli obiettivi raggiunti durante l’anno.

Tra un brindisi e un augurio, poi, il regalo di Natale aziendale è l’elemento che può aiutare l’azienda a dimostrarsi realmente vicina da un punto di vista umano ai propri collaboratori. Nella scelta del regalo giusto è necessario tenere conto di quelle che sono le necessità di tutti e il buono acquisto, come il Buono Acquisto Pluxee, rappresenta lo strumento flessibile ideale per soddisfare tutti i gusti e sorprendere i lavoratori con un regalo natalizio.

Per scoprire di più sui Buoni Acquisto Pluxee, richiedi una consulenza gratuita.

regali di natale